![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEge4cOr5ehfHYgqKSEV72gu_uiFPFgQI27sx32jZ2czWU7bmrTGksNqPY16_4c6shheR6vJmmaPa6Ec67UfBwJpuWkDnyplvlZz20rsAqVzdQiZTJ6Gdkv2mer4gRsOjhux6koTp8oTZ06h/s320/INVITO_GRASTEPP+(1)_Pagina_2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikGwkTmC4xt9-j8Gi9TJcfP_2JSzkBC1HDeark7pK0ONCIyRZd7Zwz_UbvAJhJlqrJ3iiSCvjywa-7coBsEgLo7K_dFV-4ReYsyGEmJB8xXX28csTQVQEWRtBqo2cvOFRuol-6H6i_eXlQ/s320/INVITO_GRASTEPP+(1)_Pagina_1.jpg)
Giovedì 8 aprile alle ore 16.30 sarà presentato presso la sede del parco dell'Alta Murgia il progetto "GRASTEPP TRA GRAVINE E STEPPE".
Il progetto prevede varie azioni sinergiche di conservazione relative a specie vegetali minacciate e rapaci presenti nelle due aree, nel corso dell'incontro verranno presentate nel dettaglio le azioni previste
Nessun commento:
Posta un commento